Archivi tag: Moncada

1953, l’anno della “legge truffa” (31 marzo 1953)

1953 Sono questi gli anni in cui si intensifica l’offensiva reazionaria nel paese. I padroni e il loro ceto politico vogliono ricacciare indietro quei minimi avanzamenti delle classi popolari realizzate nel dopoguerra. Nelle piazze la repressione colpisce con i reparti … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dei padroni, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il nostro “Che”

45 anni fa veniva ucciso dall’imperialismo  il compagno-comandante Ernesto “Che” Guevara.   Cosa si può aggiungere che non sia già stato scritto sul Che? Le sue scelte di vita ci hanno segnato prima e più dei suoi percorsi politici che … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Breve biografia del “Che” tratta da EL MONCADA

Ernesto Che Guevara   Il 14 giugno 1928 Ernesto nasce in Argentina, in una clinica di Rosario, nella provincia di Santa Fè. E’ il primogenito dell’architetto-ingeniere socialista di origine irlandese Ernesto Guevara Lynch e della nobildonna cattolica di origine spagnola Celia … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo, Lotta Armata | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento