-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Carcere
Domenica 20 ottobre presentazione del libro “Esclusi”
Prima presentazione al “Nido di Vespe” al Quadraro, domenica 20 ottobre del libro “Esclusi“. In Via dei Ciceri, 131 – Alle 18,30 Chi non l’avesse ancora scaricato gratuitamente, può cliccare qui
Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato carcere, proteste carcerarie, suicidi in carcere
Lascia un commento
Strage nel carcere di Stammheim 42 anni fa
Nella notte dal 17 al 18 ottobre 1977 lo stato tedesco, la Cia e la Nato compiono una strage nel carcere di Stammheim 17 ottobre 1977, «verso la mezzanotte un commando delle truppe speciali tedesche, il GSG 9, assaltò l’ aereo … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Formazioni Armate
Contrassegnato Andreas Baader, carcere Stammheim, Cellule Rivoluzionarie (RZ), Gudrun Ensslin, Irmgard Moeller, Jan Karl Raspe, Movimento 2 giugno, RAF, Ulrike Meinhof
Lascia un commento
Presentazione del libro: Esclusi dal Consorzio Sociale”
Ecco la prima presentazione del libro finito di scrivere qualche giorno fa, scaricabile e leggibile gratuitamente qui Fate girare!
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere, esclusione, isolamento, proteste in carcere, suicidi in carcere
1 commento
NO Elettroshock
SABATO 19 Ottobre a MONTICHIARI (BS) – alle ore 15 c/o ingresso reparto Via G. Ciotti 154, PRESIDIO INFORMATIVO CONTRO L’USO DELL’ELETTROSHOCK E CONTRO GLI ABUSI NEI REPARTI PSICHIATRICI STOP ELETTROSHOCK, STOP ABUSI E MORTI NEI REPARTI ! Vorremmo chiamare … Continua a leggere
Pubblicato in Controllo psichiatrico
Contrassegnato Elena, Elettroshock, Montichiari, TEC
Lascia un commento
Un libro è qui, potete scaricarlo e leggerlo!
Ho finito di scrivere un libro e lo regalo a chi vuole leggerlo. Il libro lo pubblico su questo Blog, di seguito a questa premessa e alla copertina, se lo volete in pdf cliccateci sopra, se lo volete in word, … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato carcere, cella di un carcere, isolamento carcerario, passeggio di un carcere, persone detenute, protesta in carcere, suicidio in carcere
3 commenti
Leonard Peltier
Domani, 12 settembre, Leonard Peltier compirà 75 anni. Chi è Leonard Peltier? E’ un nativo americano, un pellerossa, da ben 43 anni in carcere negli Stati Uniti. E’ in carcere perché ha lottato nell’American Indian Movement, il movimento che negli … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Stati Uniti
Contrassegnato America Indian Movement, Leonard Peltier, nativi americani, Pellerossa, Wounded knee
Lascia un commento
10 settembre, giornata mondiale per la prevenzione del suicidio
Oggi 10 settembre 2019 è la giornata mondiale per la prevenzione del suicidio. Le cifre sono raccapriccianti: ogni anno 800.000 persone si suicidano e circa 20 milioni tentano il suicidio. I suicidi in carcere sono più numerosi di quelli della … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Controllo psichiatrico
Contrassegnato carcere, prevenzione suicidi, psicofarmaci, suicidi in carcere
Lascia un commento
LA RISPOSTA DEI DETENUTI ALLA “RIFORMA TRUFFA” del 1975
25 agosto 1975: dalle carceri un NO di rivolta alla “riforma” che non accoglie gli obiettivi del movimento dei detenuti! Nel 1975 con la legge n.354 del 26 luglio viene varata la “riforma penitenziaria” della quale si discuteva dal dopoguerra e … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato legge n.354 del 26 luglio 75, Legge Reale, Rebibbia 75, Riforma 75 truffa, rivolta Rebibbia
1 commento
Dalla Brexit alla militarizzazione
Regno Unito: dalla Brexit alla militarizzazione totale Una stretta sulla sicurezza e un piano anticrimine per riprendere il controllo delle strade; inoltre una ristrutturazione del sistema carcerario da 2,5 miliardi di sterline (costruzione nuove carceri e ristrutturazione di vecchie). Primo … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato Booris Johnson, Criminalità infantile, Gran Bretagna, Londra città violenta, Mail on Sunday
1 commento
Dieci anni fa veniva ucciso da un TSO Mastrogiovanni
Dieci anni fa il 31 luglio 2009, veniva arrestato per un nonnulla Francesco Mastrogiovanni, aveva 58 anni e faceva l’insegnante della scuola elementare. Con un vasto spiegamento di forze dell’ordine, nemmeno fosse un pericoloso killer, è stato catturato nelle acque … Continua a leggere
Pubblicato in Controllo psichiatrico
Contrassegnato contenzione, Francesco Mastrogiovanni, ospedale San Luca, Tso
1 commento