-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti ad altri 248 follower
Archivi categoria: Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Maelstrom a Torino, al Gabrio, il 23 settembre
1994 – 2012: 18 ANNI DI C.S.O.A. GABRIO SEMINIAMO CONFLITTO, RACCOGLIAMO LIBERTA’! 23 – 28 – 29 Settembre 2012 Domenica 23 Settembre 2012, Ore 18 LA MEMORIA E IL CONFLITTO – Il nostro agire tra passato, presente e futuro con: … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato Csoa Gabrio Torino, fotografo, maelstrom, Movimento, Salvatore Ricciardi, Tano D'Amico
1 commento
Presentazione Maelstrom a Scienze Politiche a La Sapienza
Venerdì 1 Giugno, alle ore 14:30, in Aula XIII nella facoltà di Scienze Politiche de La Sapienza, presentazione del libro Maelstrom di Salvatore Ricciardi Con la presentazione di un libro come Maelstrom, vogliamo fermarci a riflettere collettivamente su cosa significhi … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato La Sapienza, maelstrom, Scienze politiche, Università
1 commento
Presentazione sabato 21 aprile a Via Appia Nuova 357- Roma
Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato conflitto, individualità anarchiche, maelstrom, Offensiva di classe, Rossa gioventù
Lascia un commento
Discussione su Maelstrom a Radio Onda Rossa
Lunedì 26 marzo a Radio Onda Rossa (87.9 Fm) dalle 21 discussione su “Maelstrom” di Salvatore Ricciardi e sul libro di Paolo Grugni “l’odore acido di quei giorni“ Per ascoltare la registrazione della trasmissione clicca qui Un saluto all’amico e … Continua a leggere
Prossime presentazioni del libro MAELSTROM (2 e 9 marzo)
Venerdì 2 marzo- Cantiere sociale “Camilo Cianfuegos” Campi Bisenzio- Firenze *************************************************** Venerdi 9 marzo “Zazie nel metrò” Roma
Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato anni settanta, autonomia, Brigate Rosse, Cantiere sociale Cianfuegos, Firenze, il ghiaccio era sottile, lortta armata, maelstrom, Marcello Tarì, movimento rivoluzionario, Presentazione libro, prigionia politica, roma, Salvatore Ricciardi, Zazie nel metrò
Lascia un commento
Venerdì 2 dicembre a Genova
Venerdì 2 dicembre 2011 presso il Centro Documentazione Il Grimaldello in via della Maddalena, 81r – Genova – alle ore 18,30, presentazione del libro Maelstrom di Salvatore Ricciardi. Con l’autore e Gino Tedesco
Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato Genova, Gino Tedesco, Il Grimaldello, lotta di classe, maelstrom, presentazione, Salvatore Ricciardi
Lascia un commento
Sabato 19 novembre alle ore 18.00 allo Spazio Sociale Occupato EX51 – via Bacciarini, 12 (Metro A Valle Aurelia)
THETRIS – La sala da thè dell’EX51 presenta “MAELSTROM – scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia (1960-1980)” di Salvatore Ricciardi. Attraverso l’esperienza personale dell’autore vengono ripercorsi vent’anni della storia del nostro paese e delle lotte che l’hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato ex 51, lotta di classe, maelstrom, rivolte, valle aurelia
Lascia un commento
presentazioni Maelstrom a novembre
Mercoledì 16 novembre 2011 – ore 19.00 Centro di Cultura Popolare del Tufello Via Capraia 81 Presentazione del libro: Maelstrom –Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia 1960-1980 di Salvatore Ricciardi Interviene: Oreste Scalzone ================== Mercoledì 30 novembre … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato 1960, 1980, Casetta Rossa, Centro cultura popolare, Garbatella, lotta di classe, maelstrom, Oreste Scalzone, Tano D'Amico, Tufello
Lascia un commento
Presentazione a Roma l’8/ottobre
Care amiche e cari amici della biblioteca Borghesiana (Roma) Vi invitiamo con piacere alla presentazione del libro MAELSTROM Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia dal 1960 al 1980 di Salvatore Ricciardi Introduce: GUIDO … Continua a leggere