1994 – 2012: 18 ANNI DI C.S.O.A. GABRIO
SEMINIAMO CONFLITTO, RACCOGLIAMO LIBERTA’!
23 – 28 – 29 Settembre 2012
Domenica 23 Settembre 2012, Ore 18
LA MEMORIA E IL CONFLITTO – Il
nostro agire tra passato, presente e futuro con:
LEVI Marta (Vicepresidente)
Passiamo alla discussione dell’interpellanza n. mecc.
201204133/002, presentata in
data 24 luglio 2012, avente per oggetto:
“Amianto al Gabrio”
LEVI Marta (Vicepresidente)
La parola, per la risposta, all’Assessore Passoni.
PASSONI Gianguido (Assessore)
Nell’interpellanza del Gruppo Lega Nord viene chiesto
conto del fatto che vi sono
state numerose, quanto allarmanti, segnalazioni circa la
presenza di amianto nel
centro sociale il Gabrio di via Revello; si interpella per
conoscere se corrisponde al
vero la presenza di amianto; se è volontà da parte
dell’Amministrazione di
disinteressarsi della questione e se non si ritiene
necessario lo sgombero immediato
per motivi sanitari.
Gli edifici comunali di via Revello, 3 e 5, costruiti alla
fine degli anni Cinquanta,
sono stati perlopiù realizzati con la tecnica costruttiva
Salvit, in uso alla fine degli
anni Cinquanta, che prevedeva l’impiego di materiali
contenenti amianto per la
costruzione degli elementi e dei componenti dei
prefabbricati leggeri.
L’effettiva presenza di amianto è stata accertata dagli
Uffici preposti della Città e
censito al n. 527 del Catasto amianto.
Allo stato attuale, il cattivo stato di conservazione
dichiarato dell’intera struttura e
soprattutto dei manufatti contenenti amianto, rendono
necessario un urgente
intervento di bonifica, già oggetto di ordinanza
comunicata agli occupanti, in ultimo
la n. 63 del 25/11/2011, protocollo n. 12354, rimasta
inevasa.
Per poter procedere alla bonifica del sito, è necessario
liberare gli immobili. Allo
scopo, è stata da tempo interessata la Direzione
Gioventù dell’Amministrazione e
sono in corso le procedure relative.
Aggiorno dicendo che l’Amministrazione ha in fase di
approvazione i progetti
preliminari ed esecutivi per la bonifica della struttura.
LEVI Marta (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Ricca.
RICCA Fabrizio
Ringrazio l’Assessore per la risposta, anche perché
conferma le notizie che c’erano
pervenute sulla presenza di amianto all’interno del
centro sociale.
Sono assolutamente contento di sapere che l’amianto
andrà rimosso, procedendo allo
sgombero dei locali del centro sociale occupato. Sono
altresì preoccupato per la
presenza di una presunta clinica, dove si curerebbero
persone, perché queste persone
oltre ad essere curate in maniera assolutamente
illegale e fuori da qualsiasi tipo di
controllo sanitario, sono interessate dal problema
dell’amianto.
Non so se l’Assessore vuole dirmi adesso quali saranno
le tempistiche, o se
preferisce andare in Commissione per darci ulteriori
informazioni, perché
apprendiamo in maniera molto soddisfatta il fatto che
il centro sociale Gabrio verrà
sgomberato da questa Amministrazione, per
riqualificare l’immobile, sperando che
poi i locali possano essere affidati a persone che
hanno veramente bisogno di quei
locali, magari a qualche associazione che fa del
volontariato o a qualcuno che operi
per il sociale.
Sappiamo che in questo momento c’è molto bisogno di
locali per associazioni che
lavorano nel sociale, mentre obiettivamente vorremmo
meno locali occupati da
persone che non ne hanno assolutamente diritto.
LEVI Marta (Vicepresidente)
La parola, per una breve replica, all’Assessore Passoni.
PASSONI Gianguido (Assessore)
Solo per precisare che io non ho mai affermato che la
Città sgombererà il locale,
premesso il fatto che non è la Città in prima persona
che deve provvedervi, ma
l’Autorità di pubblica sicurezza.
La Città ha segnalato la situazione al Tavolo prefettizio
e naturalmente, con i tempi
necessari alla consegna dei lavori e all’esecuzione, si
troveranno le soluzioni che il
Tavolo deciderà più congrue.
LEVI Marta (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Ricca.
RICCA Fabrizio
Chiedo che l’interpellanza sia rinviata in Commissione
per avere un
approfondimento su tutte le procedure avviate da parte
dell’Amministrazione, anche
perché le parole dell’Assessore in fase di risposta sono
state molto chiare.
LEVI Marta (Vicepresidente)
L’interpellanza ha tre punti e mi sembra che sia stata
data risposta. Se si vuole
portare il tema in Commissione, credo che si possa
fare una richiesta al Presidente
della Commissione per calendarizzare all’ordine del
giorno questo tema.
Eviterei di lasciare sospese interpellanze a cui la
Giunta ha risposto. (INTERVENTO
FUORI MICROFONO). Chiedete al Presidente di
Commissione di calendarizzare il
punto all’ordine del giorno.
L’interpellanza è discussa.