-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Presentazione Maelstrom a Scienze Politiche a La Sapienza
Con la presentazione di un libro come Maelstrom, vogliamo fermarci a riflettere collettivamente su cosa significhi riproporre questo metodo di lotta al giorno d’oggi. Combattere l’individualismo imperante, ritrovare quel sentimento di solidarietà
Questa voce è stata pubblicata in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom e contrassegnata con La Sapienza, maelstrom, Scienze politiche, Università. Contrassegna il permalink.
Mi dispiace non poter partecipare, ma condivido in pieno le indicazioni-traccia della presentazione del libro: la carica di rivoltà è latente più del passato da noi vissuto, ma come dico spesso ad Alberta ,manca.. il “partito” e detto da un anarchico capisci cosa voglio dire !!Ti abbaccio Gianni