-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: abissinia
Uso delle armi chimiche da parte dell’esercito italiano
Gli aggressivi chimici furono utilizzati per la prima volta durante la Grande Guerra. […] I morti causati da questa condotta della guerra furono moltissimi, soprattutto all’inizio del conflitto, quando i soldati non avevano una dotazione individuale per la difesa. […]I … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Repressione dello Stato
Contrassegnato abissinia, Amba Aradam, Angelo Del Boca, Areri, arsine, Asmara, Badoglio, Etipio, fosgene, Giorgio Rochat, Graziani, Guerra d'Etiopia, Immirù, iprite, Massaua, Matteo Dominioni, Roberto Gentili, Scioa, Società delle nazioni, Tacazzè, Zeret
1 commento
C’è razzismo in questo paese?
C’è, eccome! E parte dalle sue istituzioni!!! Il 5 giugno 1962. A Treviso viene denunciato e processato un giovane somalo accusato di vilipendio alla nazione italiana per aver ricordato, nel corso di un dibattito pubblico, gli eccidi della colonizzazione italiana. … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato, Uncategorized
Contrassegnato abissinia, colonialismo, colonizzazione italiana, Etiopia, razzismo, Somalia, Treviso
Lascia un commento