-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: campi di concentramento in Jugolsavia
Cosa è emerso dalle analisi ufficiali sulla “memoria” e sul “ricordo”?
Anche quest’anno le celebrazioni, le testimonianze e le analisi in occasione del giorno della memoria (27 gennaio) e del giorno del ricordo (10 febbraio), si sono svolte nel grigiore e nella trascuratezza volta a ignorare i crimini del governo e … Continua a leggere
Pubblicato in colonialismo/imperialismo italiano
Contrassegnato campi di concentramento in Jugolsavia, Foibe, giornata del ricordo, giornata della memoria, Jugoslavia
Lascia un commento
Memoria o distrazione?
Fa difetto la memoria, e come!!! Qualcuno parla o ricorda i campi di internamento italiani in Jugoslavia attivi dal 1941 al 1943. Gonars, Arbe (Rab), oppure di quelli di Monigo, Renicci e tanti altri. Le commemorazioni dimenticano di ricordare i … Continua a leggere
Pubblicato in colonialismo/imperialismo italiano
Contrassegnato Arbe, campi di concentramento in Jugolsavia, Capogreco, Gonars, Monigo, Renicci
1 commento
Giornata del ricordo. Foibe: festival del revisionismo dello stato e dei partiti
Giornata del ricordo. Foibe: festival del revisionismo di stato e dei partiti Con la Legge 30 marzo 2004 n.92 il Parlamento ha dichiarato il 10 febbraio “Giornata del Ricordo”. In realtà un tentativo di squallido revisionismo sulla storia dell’occupazione dell’esercito … Continua a leggere