Archivi tag: Consigli operai

Rosa Luxemburg e Hannah Arendt sulla rivoluzione

Nei giorni scorsi, in occasione del ricordo del barbaro assassinio di Rosa Luxemburg, avvenuto il 15 gennaio 1919, molti hanno esaltato la sua figura di rivoluzionaria e di teorica marxista. Quasi nessuno si è soffermato sul modo particolare e un … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo, Movimenti | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

97 anni fa la classe operaia in Germania poneva fine alla 1° guerra mondiale e si incamminava verso la rivoluzione

In questa fine di ottobre ricordiamo con interesse il percorso rivoluzionario del movimento dei Consigli nella Germania dopo la prima guerra mondiale che prese il via quel 28, 29 ottobre 1918 e proseguì nel 1919 e negli anni successivi. 97 … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo, Movimenti odierni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il “Natale di sangue di Ebert” del 1918 in Germania

Con le prime aggressioni militari armate il 6 dicembre contro marinai e soldati e col tentativo di sciogliere la (Divisione della Marina del Popolo una formazione armata composta da marinai insorti) Volksmarinedivision si esplicitò il piano del governo del socialdemocratico … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

L’autunno-inverno tedesco del 1918-1919

Durante il 1° grande massacro mondiale (1914-1918), il partito socialdemocratico tedesco (Spd) era rimasto alla coda e al servizio delle classi dirigenti, facendo di tutto per assicurar loro “la pace sociale“. Le minoranze che si opponevano alla direzione socialdemocratica eran, … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento