-
Articoli Recenti
- Sotto le lenti del revisionismo anche il macellaio Scià iraniano, Reza Pahlavi, diventa un progressista
- REVISIONISMO DI STATO: falsificazioni sulle Foibe per capovolgere la storia del colonialismo italiano
- Oltre un mese di assenza …
- 14 gennaio 1919, “l’ordine regna a Berlino”
- Ecco all’opera il decreto sicurezza e la politica repressiva del governo
Commenti recenti
C'è Crisi… su Il gatto selvaggio carlocurti su Oltre un mese di assenza … carlo su Oltre un mese di assenza … maria su Oltre un mese di assenza … sergiofalcone su Oltre un mese di assenza … Archivi
Categorie
Archivi tag: Organizzazioni di fabbrica
L’autunno-inverno tedesco del 1918-1919
Durante il 1° grande massacro mondiale (1914-1918), il partito socialdemocratico tedesco (Spd) era rimasto alla coda e al servizio delle classi dirigenti, facendo di tutto per assicurar loro “la pace sociale“. Le minoranze che si opponevano alla direzione socialdemocratica eran, … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato Consigli operai, Die Rote Fahne, Ernst Meyer, Franz Mehring, Friedrich Ebert, Hermann Duncker, Hugo Eberlein, IKD, Julian Marchlewski, Kpd, Lega di Spartaco, Lega Spartachista, Organizzazioni di fabbrica, Rosa Luxemburg, Spartakusbund, Spd, Uspd, Wilhelm Pieck
1 commento