-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Pretoria
6 settembre 1966: morte di un razzista!
Martedì 6 settembre 1966, Città del Capo. In Sud Africa inizia la primavera. Alle sette meno un quarto Demitrios Tsafendas, detto Mimis è già al suo posto nella portineria del Parlamento, con un’ora d’anticipo, il suo lavoro è quello di … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Sud Africa
Contrassegnato Affari dei nativi, African National Congress, Anc, apartheid, Citta del Capo, Creta, Demitrios Tsafendas, Die Transvaler, discriminazione razziale, Hendrik Verwoerd, Henk Van Woerden, Laurenço Marques, legge del lasciapassare, Mimis, Nazional Party, Pretoria, Sharpeville, Sud Africa
Lascia un commento
Sud Africa: non più stragi razziste, ma stragi democratiche
Sud Africa, 150 chilometri a nord di Johannesburg, 17 agosto 2012. 34 morti e 78 feriti, più di 50 persone arrestate è il bilancio dei morti negli scontri di ieri tra manifestanti e polizia davanti alla miniera Marikana nella provincia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anc, apartheid, borse valori, classismo, Johannesburg, Lonmin, Mandela, Marikana, ordine capitalista, platino, Pretoria, razzismo, speculatori, Sudafrica
Lascia un commento