-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Reichstag
4 novembre, ma quale vittoria?
4 Novembre, ma quale vittoria? Ne hanno fatte di commemorazioni, cerimonie, inni cantati, bandiere sventolate e discorsi ufficiali per ricordare con enfasi un orribile grande massacro: circa 37 milioni, tra cui più di 16 milioni di morti e più di … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato Consiglio dei Commissari del Popolo, Kiel, Lega di Spartaco, Reichstag
2 commenti
il 15 gennaio di 93 anni fa la socialdemocrazia assassinava Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht
Rosa Luxemburg (5 marzo 1871 – 15 gennaio 1919) Rivoluzionaria comunista polacca, nata il 5 marzo 1871 a Zamoshc. Da giovanissima aderì a Proletariat, formazione clandestina rivoluzionaria socialista; costretta ad abbandonare la Polonia russa per sfuggire ad un arresto, studiò … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato Bernstein, bolscevismo, Clara Zetkin, Die Rote Fahne, Ernest Meyer, Franz Mehring, Freikorps, Friedrich Ebert, Gazeta Ludowa, Georgy Plechanov, Gustav Noske, Junius Pamphlet, Karl Kautsky, Karl Liebknecht, Kpd, L’accumulazione del capitale, Lega di Spartaco, Lelio Basso, Lenin, Leo Jogiches, Partito comunista tedesco, Paul Levi, Pavel Axelrod, polonia, Reichstag, rivoluzione sovietica, Rosa Luxemburg, Russia, Spartakusbund, Spd, Wilhelm Pieck
1 commento