-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: insicurezza
La merce-sicurezza
IL MODO DI PRODUZIONE DELLA MERCE-SICUREZZA (1) Come ogni altra merce, la merce-sicurezza deve avere una domanda adeguata per essere prodotta e venduta in quantità. Come per ogni altra merce, per vendere la merce-sicurezza si deve mettere in moto una … Continua a leggere
Il “tempo rubato” in carcere
«In primo luogo, il detenuto sperimenta parte del tempo trascorso nell’istituzione come tempo vissuto nell’impotenza. Dal suo punto di vista, dunque, il sistema carcerario diventa spesso una grande organizzazione burocratica, che per così dire procede come un rullo, giorno dopo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato carcere, correction house, degradazione, detenuti, grande internamento, hôpital, impotenza, insicurezza, stigmatizzazione, Thomas Mathiesen, tukthuys, workhouse, Zuchthaus
1 commento