63 anni fa il massacro operaio di Marcinelle

Il lavoro capitalistico uccide: circa 6.000 uccisioni ogni giorno. E’ inutile lamentarsi. Questo è il capitalismo, finché non lo spazziamo via! Organizziamoci!!!

Sui morti lavor e su Marcinelle ascolta  qui (21 secondi);  qui ( 3 minuti)  e  qui (4 minuti)

Marcinelle

 

 

 

 

 

 

 

Leggi   qui

 

Questa voce è stata pubblicata in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a 63 anni fa il massacro operaio di Marcinelle

  1. sergiofalcone ha detto:

    Le case, le pietre
    ed il carbone dipingeva
    di nero il mondo.
    Il sole nasceva
    ma io non lo vedevo
    mai laggiù nel buio.
    Nessuno parlava,
    solo il rumore di una pala
    che scava, che scava.

    Le mani, la fronte
    hanno il sudore
    di chi muore
    negli occhi, nel cuore,
    c’è un vuoto grande
    più del mare,
    ritorna alla mente
    il viso caro
    di chi spera
    questa sera
    come tante
    in un ritorno.

    Tu, quando tornavo,
    eri felice di rivedere
    le mie mani
    nere di fumo, bianche d’amore

    Ma un’ alba più nera,
    mentre il paese
    si risveglia,
    il sordo fragore
    ferma il respiro
    di chi è fuori
    paura, terrore,
    sul viso caro
    di chi spera
    questa sera come tante
    in un ritorno.

    Io non ritornavo
    e tu piangevi
    e non poteva
    il tuo sorriso
    togliere il pianto
    dal tuo bel viso.

    Tu, quando tornavo,
    eri felice di rivedere
    le mie mani
    nere di fumo, bianche d’amore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.