Genova NON è finita! Non dimentichiamo!
Nei giorni dal 19 al 22 luglio 2001 a Genova la ferocia delle “forze dell’ordine” si abbatté sui manifestanti che contestavano il vertice dei potenti, il G8.
Nelle strade, alla Diaz, a Bolzaneto gli apparati statali chiarirono a tutti quale fosse, d’ora in avanti, lo spazio di azione dei movimenti di contestazione.
La stampa mondiale i giorni dopo:
Le Monde 24.07.2001 “Notte da incubo a Bolzaneto”, “Difficile immaginare tali comportamenti polizieschi in un Paese dellUnione europea“.
Frankfurter Allgemeine Zeitung “violenza di Stato“
Tagesspiegel “L’Italia sulla via di un regime autoritario“
The Observer “Il debutto di Berlusconi sulla scena mondiale è un bagno di di sangue, e così sarà ricordato per sempre“
The Indipendent “ Forse c’è stato un piccolo equivoco. Avevamo l’impressione che l’Italia fosse un membro rispettato dell’Unione Europea, il club esclusivo che si aspetta dai suoi soci alti standard in materia di diritti umani“
Daily Telegraph 27.07.2001 “… trattamento da dittatura del Terzo Mondo“
Washington Post 12.08.2001 [titolo] “Incarceration, Italian Style”
… … … … … … … Continua a leggere
Per la logica delle condanne alle e ai compagni/e vedi qui
Per le sentenze contro gli sbirri torturatori vedi qui
Per le cadute di stile del “movimento” l’anno successivo vedi qui