Tra il “giorno della memoria” e il “giorno del ricordo” si cerca di occultare i crimini del colonialismo italiano

Tra il giorno della memoria e il giorno del ricordo i revisionisti cercano di occultare i crimini del colonialismo italiano

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale fissata per il 27 gennaio di ogni anno, come giornata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto.  È stato così designata dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale dell’Onu il 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria.   

Il Giorno del ricordo è una ricorrenza nazionale, fissata per il 10 febbraio di ogni anno, con la legge 30 marzo 2004 n. 9, detta anche “delle foibe” e che si propone di falsificare ciò jugoslavche è avvenuto ai confini est dell’Italia, alla fine della seconda guerra  mondiale, cercando di far passare gli eserciti italiani invasori e colonialisti per vittime delle formazioni partigiane jugoslave che difendevano la loro terra. È stato da sempre un obiettivo dell’estrema destra, ma poi è stata fatta propria anche dalla cosiddetta “sinistra”. Così recita: all’Art 1:  «La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».  La proposta di legge venne firmata da parlamentari di Alleanza nazionale e Forza Italia, dell’UDC, ma anche della Margherita/Ulivo.

Qui la registrazioni di alcune trasmissioni che ho tenuto su Radio Onda Rossa su questi argomenti:

14Gen 2009Occupazione italiana in Jugoslavia e un documentario della BBC del 1989 di Ken Kirby              (1 ora e 6 min)

23Lug 2008Presentazione del libro di Davide Conti, “Occupazione italiana dei Balcani” e dibattito con l’autore  (1 ora e 44 min)

11Feb 2009Intervista dello storico Santi Wolf sulle falsificazione in merito alle Foibe. Testimonianze partigiani Jugoslavi. (55 min)

18Feb 2009Intervista allo storico Davide Conti sulle foibe, la verità storica di  quei fatti    (1 ora e 1 min)

21Gen2008Aggressione italiana all’Etiopia: la sconfitta di Adwa 01.09.1896   (52 min)

 

 

Questa voce è stata pubblicata in colonialismo/imperialismo italiano, Internazionalismo e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.