Se il carcere è una struttura disumana, volta a distruggere l’integrità … un carcere minorile è quanto di più abbietto una società possa tener attivo.
Ieri sera a Milano fiamme si sono sviluppate nel carcere minorile Beccaria. Tensioni tra i giovani carcerati e gli agenti di polizia penitenziaria. I ragazzi hanno dato fuoco alle suppellettili intorno alle 21 e 30
Le forze dell’ordine sono intervenute in massa insieme a 5 mezzi dei vigili del fuoco. Una trentina di giovani ha cominciato ad urlare e poi ha dato fuoco a qualche vestito e a qualche suppellettile per tensioni con gli agenti di polizia penitenziaria. La polizia ha inviato sul posto numerose volanti; l’istituto è rimasto circondato dagli agenti fra i quali anche un reparto della Mobile per alcune ore, poi, in tarda serata la situazione si è “normalizzata”.
Stamattina sul Corriere della Sera, un allucinante articolo ha creato il “mostro”, il “capro espiatorio”, un ragazzo di 14 anni
« […] Ha 14 anni, ma come da peggior cliché della mala anche già due soprannomi. Uno se l’è dato da solo («il piccolo Vallanzasca»), l’altro gliel’hanno affibbiato per la sua capacità di sfuggire alle forze dell’ordine («la Pulce»).
Dopo sole tre notti nel carcere minorile Cesare Beccaria di Milano, questo ragazzino originario del quartiere di Quarto Oggiaro, ieri, è riuscito a far scattare una rivolta. Con lui una trentina di giovani reclusi. Un’ora di disordini che hanno richiesto l’intervento di una cinquantina di agenti.
[…]Piccolo, fiero, esile, dicono abbia la faccia da bambino. Per due anni, fino al raggiungimento dei 14 anni, la polizia non ha potuto intervenire per l’impunibilità. Da febbraio, è arrivato l’ordine di custodia cautelare per una decina di reati tra furti, rapine e minacce. Figlio di pregiudicati, anche il fratello di 19 anni è in carcere»
L’intero articolo è qui:
La vergogna della detenzione minorile:
Gli ingressi nei 27 Cpa (Centri Prima Accoglienza) sono 2.344: (1.420 italiani e 924 stranieri; 274 femmine e 2.070 maschi)[dati 2010]. Questi sono ragazze e ragazzi arrestati, fermati o accompagnati fino all’udienza di convalida che deve aver luogo entro 96 ore.
Ragazze e ragazzi messi alla prova [ex art. 28 D.P.R. 448/88], sono 2.631 [dati 2009].
Gli ingressi annuali in comunità sono 2.054 (1.358 italiani 696 stranieri)
Nei 19 Ipm (Istituti per Minori) 1.142 ingressi [dati 2010] (maschi 1.020, femmine 122; italiani 670, stranieri 472)
La presenza nell’Ipm è di 450 (61,6% in custodia cautelare, 38,4% definitivi) di cui maschi 410, femmine 40; italiani 295, stranieri 155 [dati 2010].
Nel 2011 le presenza negli Ipm sono salite a 471
Vogliamo arrivare ai record statunitensi? Dove vi sono oltre 100.000 minori nelle carceri? Oppure la GB con 2.335, o la Francia con 797.