Quando il conflitto si inasprisce … le galere si riempiono!!!

Da anni la lotta del popolo valsusino per la difesa del proprio territorio dalla devastazione della  Tav, grazie alla chiarezza delle motivazioni del NO alla Tav e la coerenza e determinazione delle mobilitazioni, ha raccolto la solidarietà di tutte le persone che non vogliono più subire e che hanno visto in questa lotta una resistenza allo strapotere dei poteri forti e di quelli mafiosi. Così è arrivata la risposta della procura della repubblica di Torino, (strumento dei poteri forti) da sempre in prima fila nella Repressione violenta e feroce di tutto ciò che si muove.

La repressione si è abbattuta contro 41 persone, di cui 25 in carcere, 15 con obblighi di dimora e 1 cittadina francese cui è stato imposto il divieto di ingresso nella provincia di Torino.
Sono state colpite persone di ogni parte del paese, da Nod a Sud a dimostrazione del grande consenso di cui gode la lotta dei Valsusini.

Dopo il 14 dicembre 2010, il 15 ottobre 2011, oggi 26 gennaio 2012… e in mezzo tante altre date scandite dalla repressione di Stato, dalla violenza dei padroni, dall’aggressione dei governi.

Iniziative di solidarietà, cortei e fiaccolate in tutt’Italia al fianco degli arrestati e delle arrestate. No alla Tav                   No alla repressione        Liberi tutte e tutti

 

Questa sera, giovedì 26, FIACCOLATA di solidarietà agli arrestati a Bussoleno alle ore 20,30 in Piazza della Stazione

Questa voce è stata pubblicata in Repressione dello Stato e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Quando il conflitto si inasprisce … le galere si riempiono!!!

  1. D. Q. ha detto:

    Sto leggendo e ascoltando.
    ORA E SEMPRE NO TAV! TUTTI LIBERI!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.