Processo ai torturatori dello stato italiano. Vogliamo riaprirlo?

Note e cronologia del processo ai torturatori di stato contro i militanti delle Brigate rosse, a cura del Coordinamento Veneto-Friuli contro la Repressione del luglio-agosto 1983

vedi il rinvio a giudizio dei torturatori al post:

https://contromaelstrom.wordpress.com/2011/06/29/i-poliziotti-torturatori-dei-nocs-rinviati-a-giudizio/

sulla tortura vedi anche:

http://baruda.net/2012/01/18/1982-la-magistratura-arresta-i-giornalisti-che-fanno-parlare-i-testimoni-delle-torture/
http://insorgenze.wordpress.com/2012/01/18/1982-la-magistratura-arresta-i-giornalisti-che-fanno-parlare-i-testimoni-delle-torture/
Questa voce è stata pubblicata in Repressione dello Stato e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Processo ai torturatori dello stato italiano. Vogliamo riaprirlo?

  1. Damiano ha detto:

    ….

    penso di fare cosa gradita linkando dal blog di Baruda l’intervista televisiva ad Enrico Triaca andata in onda ieri sera sui rai3 nell’ambito del programma “chi l’ha visto?”

    http://baruda.net/2012/02/09/la-rai-si-accorge-della-tortura-in-italia-e-di-de-tormentis/

    saluti,

  2. contromaelstrom ha detto:

    Hai fatto benissimo! Spero che quell’esperienza aiuti tutti e tutte a riflettere sulla natura di classe dello Stato. Uno Stato è democratico …finché non viene messo in discussione l’ordine capitalistico esistente.Quando si inizia a praticare un rivoluzionamento di quell’ordine… tira fuori i “De Tormentis”… Sullo Stato è tutto chiaro… ma il Pci, .. nelle ragnatele dell'”unità nazionali”, i suoi dirigenti, i suoi militanti ne erano consapevoli oppure no che il sistema che difendevano usava la tortura?
    Aspettiamo da trentanni una risposta…
    Salvatore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.