Christa Margot Frölich, cittadina tedesca, è stata assolta al processo di Parigi contro il “gruppo Carlos”. La notizia è importante. Tanti anni fa (nell’aprile 1997) scrissi un lungo documento (conosciuto dai governanti italiani dell’epoca e anche da Amnesty International) per dimostrare la sua innocenza rispetto all’attentato di rue Marbeuf, unico fatto per cui lei era imputata in territorio francese, nel vano tentativo di evitare la sua estradizione dall’Italia (dove era venuta per fare un colloquio con me in carcere) alla Francia.
Questa sentenza implicitamente sgonfia anche la “pista palestinese” e la recente indagine sulla Frölich rispetto alla strage di Bologna del 1980.
Sandro Padula
========================================
da:
http://primadellapioggia.blogspot.com/2011/12/il-terrorista-carlos-la-strage-di.html
Ilich Ramírez Sánchez, noto col nome di Carlos, è stato condannato il 15 dicembre 2011 dalla Corte d’Assise Speciale di Parigi all’ergastolo, (ne sta già scontando uno) come responsabile del gruppo che commise quattro attentati mortali nel paese tra 1982 e 1983.
Il tribunale ha anche condannato all’ergastolo due degli altri tre imputati, giudicati in contumacia. Si tratta del palestinese Ali Kamal All’Issawi, da una decade irreperibile, del tedesco Johannes Weinrich, che sconta un ergastolo in Germania.
La tedesca Christa-Margot Fröhlich, iscritta dalla procura di Bologna nel registro degli indagati per la strage alla stazione del 2 agosto 1980, è stata invece assolta.
“Questa sentenza è a suo modo epocale, in quanto viene riconosciuto che Carlos e il suo gruppo non esitavano a far saltare treni e stazioni, pur di liberare i loro compagni d’armi”.
Così commenta “Cielilimpidi” in Italia. Si tratta, invece, di una sentenza epocale, in quanto scagiona del tuttola Frölich. L’exbrigatista Sandro Padula aveva già scritto un lungo documento nell’aprile 1997 per dimostrare la sua innocenza rispetto all’attentato di rue Marbeuf, unico fatto per cui era imputata in territorio francese, nel vano tentativo di evitare la sua estradizione dall’Italia. “Questa sentenza”, commenta oggi lo stesso Padula, “implicitamente sgonfia la pista palestinese e la recente indagine sulla Frölich rispetto alla strage di Bologna del 1980”.
Vedi i precedenti nel post e nei commenti:
https://contromaelstrom.wordpress.com/2011/09/05/un-valpreda-per-la-strage-di-bologna/
Vedi anche questo articolo:
http://www.ilcapoluogo.com/News/Cronaca/Giustizia-Petrilli-ancora-clamorosi-errori-giudiziari-73628