-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: PCE
16 febbraio 1936 vittoria repubblicana nelle elezioni in Spagna…
16 febbraio 1936 vittoria repubblicana nelle elezioni in Spagna, poi…il golpe (quanto poco servono le urne per la riscossa di classe!) Scriveva Carlo Rosselli nell’estate del 1936: «A quasi cinque anni dalla nascita della Repubblica (nel 1931 a seguito dell’abbandono … Continua a leggere →
Pubblicato in Internazionalismo
|
Contrassegnato 1936, Alfonso XIII, alzamiento, Barcellona, Carlo Rosselli, CEDA, CNT, Diego Martínez Barrio, Emilio Mola, Falange, Francisco Franco, Francisco Largo Caballero, Fronte popolare, Gonzalo Queipo de Llano, Hugh Thomas, IR, José Calvo Sotelo, José Castillo, José Enrique Varela, José Sanjurjo, Manuel Azaña, Marocco, Miguel Primo de Rivera, PCE, POUM, pronunciamento, PSOE, San Fermìn, Santiago Casares Quiroga, Saragozza, Spagna, UGT, UR, Valencia
|
Lascia un commento