-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Panopticon
Perché l’isolamento carcerario?
…perché l’isolamento carcerario… «[…] Nel 1790, sotto l’influenza diretta dell’ambiente quacchero, fu inaugurata a Filadelfia la prigione di Walnut Street dove furono internati in solitary confinement i condannati a pena detentiva. La nuova disciplina carceraria si fondò sull’isolamento cellulare … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Alexis de Tocqueville, Bentham, Ermanno Gallo, Filadelfia, Foucault, Gustave De Beaumont, malattia del tempo, Panopticon, ravvedimento, silenzio e preghiera, solitary confinement, solitudine, sottomissione, Valentina Panzani, Vincenzo Ruggiero, Walnut Street
7 commenti