-
Articoli Recenti
- Sotto le lenti del revisionismo anche il macellaio Scià iraniano, Reza Pahlavi, diventa un progressista
- REVISIONISMO DI STATO: falsificazioni sulle Foibe per capovolgere la storia del colonialismo italiano
- Oltre un mese di assenza …
- 14 gennaio 1919, “l’ordine regna a Berlino”
- Ecco all’opera il decreto sicurezza e la politica repressiva del governo
Commenti recenti
C'è Crisi… su Il gatto selvaggio carlocurti su Oltre un mese di assenza … carlo su Oltre un mese di assenza … maria su Oltre un mese di assenza … sergiofalcone su Oltre un mese di assenza … Archivi
Categorie
Archivi tag: Lothar Popp
Il tradimento della socialdemocrazia
La mancata rivoluzione del novembre 1918 in Germania, fino all’assassinio di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht il 15 gennaio 1919 Nella notte fra il 29 e il 30 ottobre 1918, nei pressi della base navale di Kiel, gli equipaggi di … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato Braunschweig, Ebert, Francoforte, Franz von Hipper, Hannover, Karl Artelt, Karl Liebknecht, Kiel, Kpd, Lega Spartachista, Lothar Popp, Max von Baden, Monaco di Baviera, Philipp Scheidemann, Rosa Luxemburg, Spd, Uspd
1 commento