Sciopero della fame carcere dell’Aquila

Oggi, 29 maggio 2019, nel carcere di massima sicurezza dell’Aquila, le compagne detenute Silvia e Anna, hanno iniziato uno sciopero della fame contro le condizioni di detenzione, chiedendo il trasferimento in altra struttura e la chiusura di quel reparto. È un reparto adibito per anni a rinchiudere detenuti/e in regime di 41bis ed ora “riciclato” a rinchiudere detenute in AS2 (Alta Sorveglianza di grado medio. I regimi carcerari “speciali” sono, in ordine di durezza crescente: la AS1, la AS2 e la AS3 e il 41bis).

In quel reparto le condizioni di durezza sono le stesse di quando il reparto rinchiudeva recluse in 41bis, anche se viene nominalmente definito AS2.

Questo il comunicato:

Silvia, arrestata il 7 febbraio per l’operazione Scintilla, è adesso detenuta nel carcere di massima sicurezza dell’Aquila, tristemente conosciuto per essere principalmente adibito a detenere persone in regime di 41 bis. Silvia e Anna, si trovano nella nuova sezione AS2. Ma l’ombra 41bis si ripercuote su di loro, quel carcere è una tomba, il 41bis è tortura: pochissime ore d’aria, censura e controlli della posta, possibilità di avere solo 4 libri e 6 capi di vestiario in cella, controllo capillare sui corpi con perquisizioni corporali continue… Tutto è studiato per annichilire le detenute e abbattere ogni forma di resistenza.

E ora, a Silvia, impongono la videoconferenza, negandole anche la possibilità di incontrare i suoi compagni alle udienze dei processi.

La videoconferenza è un ulteriore strumento di repressione e isolamento.

Ma i loro animi non sono fiaccati e sono determinate a resistere e a non farsi piegare.

Per questo mercoledì 29, durante l’udienza per l’occupazione di c.so Giulio Cesare 45 dove Silvia sarà in videoconferenza, il ritrovo è fuori dal tribunale alle 9.30. Per non lasciarle sole.

Tutte libere! Tutti liberi!

Questa voce è stata pubblicata in Carcere e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.