nuovo libro: “Cos’è il carcere”

Libro sul carcereHo cercato di mettere per scritto tutte le brutture e le assurdità che il carcere mi ha lasciato addosso nei lunghi decenni in cui mi ha trattenuto.

Il tentativo è di rilanciare una forte critica del carcere e un’adeguata resistenza; aprire le menti alla sua abolizione, con una pratica adeguata.

Ho provato a ripercorrere quegli spazi devastati e quel tempo stagnante del carcere per raccontarlo. Ma anche quella profonda umanità e combattività della popolazione rinchiusa che, non volendo soccombere, pur nelle obbligate ristrettezze, ha elaborato strumenti di comunicazione e linguaggi per resistere all’annientamento e che, in alcuni periodi, le hanno fatto assumere, insieme alla classe operaia e ad altri settori sociali, il ruolo di soggetto della trasformazione rivoluzionaria della società.

Se sono riuscito nell’intento lo direte voi; se questo libro potrà essere un altro strumento di tutte e tutti per riconquistare una critica abolizionista al carcere, lo diranno i dibattiti che questo libro, spero, potrà sollecitare.

Qui potete trovare la scheda del libro e alcuni brani sul sito dell’editore:

buona lettura!

Questa voce è stata pubblicata in Carcere e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a nuovo libro: “Cos’è il carcere”

  1. Pingback: “Cos’è il carcere” Il nuovo libro di Salvatore Ricciardi | LA STORIA PERDUTA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.