La nostra tribuna è la strada

SENZA DELEGHE

Rosa-1

SENZA RAPPRESENTANTI

R-Lenin

LA  NOSTRA  TRIBUNA  È  LA  STRADA

autorganizzazione!

 

Questa voce è stata pubblicata in Movimenti e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

8 risposte a La nostra tribuna è la strada

  1. sergiofalcone ha detto:

    [Salvatore… Ben detto!]

    NON VOTO.

    La salvezza attraverso la sofferenza?
    Bombardamenti Mediatici e Aree di Protezione crescono febbrilmente in queste giornate, dell’Urna. La parola dovrebbe essere chiara, nel suo significato funebre. “Lasciateci lavorare”: fino dai tempi dei garibaldini, hanno lavorato per loro, tutte e tutti. In una società basata sulla delega, ci scaricano addosso responsabilità e malcostume, corruzione e violenza.
    Vogliamo crescere, anche se l’età è raggiunta, fosse la prima dei 18 anni o la terza; prenderci tutta la responsabilità.
    Vogliamo emanciparci liberamente, vogliamo farlo senza ricatti e scambi di favori.
    Non ci saremo in quelle giornate del seggio: sono due giornate qualunque, senza maiuscola. Non abbiamo perso la memoria e viviamo nel presente: la nostra storia vede la Liberazione come un esercizio quotidiano.
    Non votiamo, non ci rechiamo all’Urna, non ci rendiamo complici con il nostro voto di nessun potere e partito. Giornate comuni, dove la storia la facciamo noi.
    NON VOTO, non votiamo, ieri oggi e dopodomani.
    Siamo attesi ai seggi? Anticipiamo l’Evento. Il voto è bandito.
    Non saremo mai complici.

    VIVA L’EGUAGLIANZA!
    VIVA LA LIBERTA’!

    “Da quando le persone corrotte si uniscono fra loro per costituire una forza poi le persone oneste devono fare lo stesso“, Lev Nikolaevič Tolstoj

  2. sergiofalcone ha detto:

    Rosa Luxemburg, Che cosa vuole la Lega Spartaco (1918)
    http://www.marxists.org/italiano/luxembur/1918/12/legaspartaco.htm

  3. Marco Pacifici ha detto:

    …cioe’…non devo andare a votare?…maddai… mica lo sapevo Sergino… meno male o molto bene che ce lo insegni tu. E gli altri? che caxxo fai per comunicarlo ai tuoi fratelli sorelle figli(se ne hai, io causa elettrodi attaccati sequestrato dalla Rocca di Pesaro non ne ho mai potuti avere, masticaxxi tutti i cucciloli sono miei figli)…. Perdonami Salvo ma non ho potuto trattenermi dalle stronzate che leggo sul Tuo immenso blog. Marco Pacifici.

  4. sergiofalcone ha detto:

    Marco Pacifici, il tuo commento si commenta da solo. Non ho mai nutrito simpatia per la tua persona, e avevo ragione.

  5. vittoria oliva ha detto:

    boh! ah Marco no rivoluzionario deve dire sempre quello che ritiiene giusto, mica per questo deve annà a fa o testimone de Geova e annà a convine chi vota!
    Annassero !!e lunedì se accorono che co o cazzo cambia qualcosa, cioè a parte che uscirà no casino della madonna che avranno difficoltà a fare o previsto e solito governo de salute pubblica ma metti pure ,cosa che non sarà, che o cazzo de grillo piglia a maggioranza relativa, sempre a troika ‘o chiama ,o chi per lui ,e gle dice beh , hai vinto ok, te intanto continua i compiti de Monti. nun sassa a minchia fa o pagliaccio come hollande

  6. sergio falcone ha detto:

    Corriere della Sera: “Seggi riaperti, affluenza giù del 7%”.
    Questo, in attesa dei risultati definitivi e del conteggio delle schede bianche e nulle.
    Certo, c’è da dire che nel fronte astensionista c’è di tutto. Ed è bene non farsi soverchie illusioni.
    Ma la tendenza, ed il segnale, sono chiari. C’è chi è arrivato a saturazione, e protesta come sa e come può.

  7. Pino ha detto:

    Tutto quello che vi pare, ma io sono d’accordo con quell’anziano contadino russo che, durante un’assemblea di contadini tenuta da Lenin sul tema: Voto o Non Voto, chiosò:
    “Gli assenti hanno sempre torto”.

    • Marco Pacifici ha detto:

      E’ PIU CRIMINALE CHI FONDA UNA BANCA CHE CHI LA RAPINA. Che la Terra ti sia lieve come un soffio Giorgio Fratello e Compagno. (con chi eri a provarci sono fatti tuoi)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.