Dopo Ancona si ribella anche il carcere di Parma

Violenta protesta nella serata del 10 dicembre in un reparto del carcere di Parma. Intorno alle 20.30. La notizia è arrivata dal Sappe, il sindacato autonomo di polizia penitenziaria: “I detenuti hanno gettato nei corridoi non solo bombolette di gas, ma anche bastoni, scope e generi alimentari – ha scritto il segretario Giovanni Battista Durante in una nota -. Poi hanno dato fuoco alle lenzuola, creando una grossa nuvola di fumo, tanto da intossicare il poliziotto in servizio nella sezione detentiva”.
Nelle carceri italiane ci sono 68.047 detenuti, a fronte di una capienza di 45.636 posti.
L’Emilia Romagna è una delle regioni più affollate d’Italia, con una percentuale di oltre il 180%: i detenuti presenti sono 4.041, a fronte di una capienza di 2.394 posti.
Il carcere di Parma può contenere 350 detenuti, ma ne ospita circa 490. L’Istituto è principalmente una Casa di Reclusione (per detenuti condannati in via definitiva) ed ospita anche un Centro Diagnostico e Terapeutico e una sezione paraplegici (ma che ci fanno i paraplegici in carcere?).
Recentemente la Regione Emilia-Romagna ha deciso di tagliare ben il 50% dei finanziamenti relativi alla struttura sanitaria del carcere parmense.

Questa voce è stata pubblicata in Carcere e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.