L’altro giorno è morto Giorgio Antonucci (Lucca 1933 – Firenze 19 Novembre 2017) è stato un medico e psicanalista, critico scientifico e pratico della psichiatria, è stato un punto di riferimento del movimento antipsichiatrico in Italia. Ha lavorato a Gorizia con Franco Basaglia.
Per ricordare il grande insegnamento di Giorgio e ascoltare le sue parole, due sue interviste:
La prima (22 minuti) “che cos’è la normalità?” intervistato da radiondarossa nella trasmissione “La Conta” il 10 ottobre 2012 sul Tso,nel ricordo della morte di Francesco Mastrogiovanni avvenuta il 4 agosto 2009 legato al letto di contenzione a seguito di un Tso.
La seconda è un’analisi fortemente critica sulla Psichiatria (poco più di 6 minuti):
Vedi e ascolta anche la trasmissione di Radiondarossa di ieri in ricordo di Giorgio Antonucci, qui
Alcune pubblicazioni di Giorgio Antonucci:
–I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria (prefazione di Thomas S. Szasz). Coop. Apache, 1986
–Il telefono viola– contro i metodi della psichiatria, con Alessio Coppola – Elèuthera 1995
–Diario dal manicomio. Ricordi e pensieri – Spirali, 2006
–Il pregiudizio psichiatrico, Elèuthera, 1989
–La nave del paradiso, Spirali, 1990
–Critica al giudizio psichiatrico, Sensibili alle Foglie, 1994
Conosciuto, studiato e amata la sua persona buona e dal pensiero libera. Grazie per questo suo ricordo. Ciao, Giorgio. Buon vento a te.