Dove sta il falso?

Sul giornale di Torino “La Stampa” di ieri 20 dicembre 2016

La solerzia della procura torinese è sconcertante, attenti e solleciti a tutto ciò che è collegabile al movimento NoTav. C’è però da segnalare un problema linguistico che notavriguarda la comprensione della lingua italiana: se l’ex deputato europeo Vattimo ha presentato Nicoletta Dosio e Luca Abbà come “consulenti per i movimenti sociali”  ha detto il vero. Cosa è il movimento NoTav se non un movimento a carattere sociale? E le attiviste e gli attivisti di quel movimento possono certamente essere definiti “consulenti per i movimenti sociali”, sicuramente per un movimento, il NoTav e lo possono testimoniare centinaia di migliaia di persone.

DOVE  STA IL  FALSO ???  A voi l’ardua sentenza!                                                                 

…ma facciamoci anche due risate!

Torino: visitò il carcere con due No Tav,                        chiesti 10 mesi per l’ex eurodeputato Vattimo

La Stampa, 20 dicembre 2016

All’ingresso disse che erano due “consulenti per i movimenti sociali”. La condanna a dieci mesi di reclusione per un reato di falso è stata chiesta oggi a Torino per il filosofo Gianni Vattimo, processato in tribunale per una questione legata al movimento No Tav.
Nel 2013, quando era parlamentare europeo, Vattimo visitò il carcere delle Vallette facendosi accompagnare da due attivisti dalla Valle di Susa che intendevano incontrare dei loro compagni agli arresti: all’ingresso presentò entrambi come “consulenti per i movimenti sociali”, cosa che secondo il pm Antonio Rinaudo non corrispondeva al vero. Quanto agli altri due imputati, il magistrato ha proposto nove mesi per Nicoletta Dosio  (che accompagnò Vattimo in due occasioni) e sette mesi per Luca Abbà.

Questa voce è stata pubblicata in Movimenti odierni e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.