Assassinati nei luoghi di sfruttamento

Un convegno delle Acli sulla salute nei luoghi di lavoro (di sfruttamento) ha riportato i dati Inail sugli infortuni nel periodo dal 1946 al 1967.

Gli infortuni complessivamente sono stati 24.131.225;

86.305 morti;

996.880 invalidi permanenti.

In pieno boom economico, vi è stato un morto ogni mezzora e un infortunio ogni 6 secondi.

E’ questa una guerra non dichiarata formalmente ma in corso da molto tempo. Una vera e propria guerra, con i suoi morti ed i suoi feriti, che si combatte all’interno dei luoghi di sfruttamento, e i morti sono quasi sempre da una sola parte: quella dei lavoratori e delle lavoratrici. La parte degli sfruttati.

L’altra parte, quella dei padroni e degli sfrutttaori, molto raramente conta delle “vittime” nelle proprie fila. E quando raramente succede… tutti a strillare e strapparsi i capelli… e urlare: “il terrore, il terrore!”…

L’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) nel “celebrare” la giornata delle vittime del lavoro, ha riportato le sue stime degli “incidenti”:

*Ogni giorno, nel mondo, gli incidenti sul lavoro sono circa 250 milioni; 1 milione e 300.000 persone muoiono per infortuni o malattie professionali: più di 3.300 morti al giorno.

LA GUERRA PIU’ SANGUINOSA MAI COMBATTUTA!!!

Questa voce è stata pubblicata in Repressione dei padroni e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.